PUGLIA - Bari - Locorotondo

Dormire in un Trullo - Un'esperienza da fare almeno una volta

  • Masseria
  • 4 stelle superior
  • 8 giorni / 7 notti
  • Bed & Breakfast

Il borgo si trova nella splendida Valle D'Itria nella Puglia centrale a cavallo tra le citta metropolitane e le province di Brindidi e Taranto. Il suo territorio cioncide con la parte Sud dell'altopiano delle Murge. Una suggestiva depressione carsica che si estende tra gli abitati Locorotondo, Cisternino e Martina Franca. La peculiarità della valle sono i trulli, le masserie ed il paesaggio caratterizzato dall'elevato uso della pietra locale per costruire i muri a secco e dal terreno di un colore rosso acceso. Si compone di un corpo centrale detto in dialetto U Jazzile, termine che identifica un grande spazio, quasi sempre circolare, per vivere insieme ed intorno al quale sorgevano le diverse unità abitative a trullo. Le antiche strutture abitative sono state restaurate e trasformate in splendide suites rsempre rispettando le antiche forme, usando esclusivamente materiali artigianali ma sono dotate di tutti i moderni comforts. Lo spessore delle mura ed i materiali impiegati fanno si che gli ambienti siano caldi in inverno e freschissimi in estate. Sono tutte dotate di servizi privati, kit cortesia, telefono diretto, TV sat, Wifi, asciugacapelli, cassetta di sicurezza, bollitore fornito di thè, caffè e tisane, condizionamento autonomo, patio con affaccio sui giardini, roseti ed uliveti secolari-Queste unità abitative prendono il nome da vitigni autoctoni.


La Masseria è stata ampliata al momento del restauro con ulteriori 12 suites in trulli costruite  in epoca recente arredate con gusto e cura particolare rispettandando lo spirito del luogo. Anch'esse dotate degli stessi comforts delle strutture antiche restaurate sempre on patio arredato con tavolo e sedie con affacio sui giardini, roseti ed ulivi secolari.

Dettagli

Incantevole Relais Masseria composto da 33 trulli, edificato tra il 1780 e il 1820, su una superficie complessiva di circa 20000 mq. Anticamente il complesso era strutturato per avere tutti i servizi accentrati ed in comune per tutti coloro che lo abitavano con il suo spiazzo di forma circolare intorno al quale erano edificate diverse abitazioni a trulli. Dopo un attento lavoro di recupero e restauro, ogni antica unità abitativa è oggi una Suite che prende il nome di un vitigno autoctono. La struttura dista 5 km dal centro abitato di Locorotondo, 9 km da Fasano, 12 km da Martina Franca, 13 km da Alberobello, 14 km da Cisternino, 18 km da Castellana Grotte, 30 km da Ostuni, 30 km da Polignano a Mare. L'aeroporto di Bari dista 83 km.

Sistemazione: Dispone di 24 camere suddivise tra Trullo Classic (con possibilità di un letto aggiunto) e Trullo Suite (con possibilità di un letto aggiunto e di un divano letto matrimoniale).Le prime sono di epoca più recente e sono arredate con gusto e raffinatezza. Sono dotate di patio con tavolino e sedie con affaccio su giardini e ulivi secolari, con condizionamento autonomo, TV Sat, telefono, connessione Wi-Fi, cassetta di sicurezza, minibar, bollitore con tè e tisane, servizi privati con doccia e phon. Le Suite, frutto di un accurato restauro condotto nel rispetto delle forme e dei materiali originari, sono di dimensioni più grandi essendo dotate anche di un soggiorno ma hanno le stesse dotazioni delle Junior Suite.


Servizi: Club House con bar nella quale si organizzano, su richiesta, degustazioni di prodotti tipici; reception 24 h (ricavata da un antico forno comune dove avveniva la panificazione), piscina per adulti e per bambini, campo da tennis, campo da bocce, area giochi per bambini, sauna, bagno turco, parcheggio video sorvegliato.
A pagamento: noleggio biciclette, servizio spiaggia presso lido convenzionato.

Ristorazione: Al'interno del borgo di trulli si trova il caratteristico ristorante dalla tipica volta a botte, realizzata in pietra locale con arredi eleganti donando atmosfere suggestive. Raffinatezza e genuinità dei prodotti locali insieme al rispetto delle tradizioni più antiche della cucina, sono gli elementi essenziali delle proposte gastronomiche del relais.

Il soggiorno in Bed & Breakfast prevede pernottamento e prima colazione. Le camere verranno consegnate a partire dalle ore 14:00 del giorno di arrivo e riconsegnate entro le ore 11:00 del giorno di partenza. 

Su richiesta: Coiffeur e Estetica, Escursioni, Baby Sitter

Date e prezzi
Prezzo
dal 29/11/24 al 16/11/25
Quota a persona, in camera doppia, 7 notti con prima colazione, a partire da
€ 806
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono a persona per il solo soggiorno. Trattamento in Pernottamento e Prima colazione 
Su richiesta quotazioni volo e trasferimenti in struttura. In alcuni periodi dell'anno è richiesto un minimo di 3 o 7 notti. Sono disponibili quote con supplemento per trattamento di Mezza Pensione oppure in Pensione Completa

La Quota Comprende
- Sistemazione in Camera Doppia 7 notti
- Trattamento di Pernottamento + Prima Colazione


La Quota non Comprende:
- Quota gestione pratica tour operator che include assicurazione medico bagaglio, obbligatorio
- Trattamenti Benessere facoltativi
- Supplementi facoltativi per le altre tipologie di camere
- Supplementi per trattamento mezza pensione o pensione completa facoltativi
- Tassa di soggiorno, obbligatoria da pagare in loco
- Assicurazione annullamento facoltativa (quotazione su richiesta)
- Assicurazione integrativa copertura 100% spese mediche facoltativa (quotazione su richiesta)
- Volo se richiesto da tutti gli aeroporti italiani
- Trasferimenti, auto a noleggio, facoltativi
- Mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla "quota comprende"

Quotazioni su richiesta per periodi di Festività e Alta Stagione ( Natale, Capodanno, Epifania, Pasqua, Ponti, Agosto)
La Masseria chiude per circa un mese,
a Gennaio, dopo le Festivitò. Propone itinerari GAL in Valle D'Itria

Appunti di Viaggio

La struttura ubicata in posizione strategica permette di visitare alcuni dei luoghi più incantevoli ed interressati della Puglia con escursioni giornaliere o addirittura di metà giornata.
La cittadina di Martina Franca, esempio tipico di Barocco pugliese, dista appena 6 kms
Ostuni, la famossisima città bianca,ne dista 26
Castellana grotte,un esempio di straordinaria bellezza di cavità sotterranee di  origine carsico di elevato inetresse speleologico e turistico
Degna di nota  la GROTTA BIANCA, l'ultima e la più bella caverna del sistema sotterraneo definaita er la ricchezza ed il biancore dell'alabastro la più spelndente del mondo
Alberobello a 9 kms
Fasano, cittadina che ospita lo Zoo Safari, il  secondo parco  faunistico più grande d'Europa , a 12 Kms. Visitabile con auto propria, in camper ed in bus. Dispone di un percorso pedonale . Con un trenino su rotaie si raggiunge il lago dei grandi mammiferi dove sono ospitati anche gli uccelli acquatici- Una sala tropicale di circa 700 metri quadri ospita il rettilario e l'acquario.Una sala, la Sala Madagascar, ad uso desclusivo delle scolaresche con un laboratorio per esperienze scientifiche e con reperti biologici.I settori oceanici,il SealionAquarium ed uncentro recupero testuggini
Polignano a mare anche se distante 34 kms, non può essere esclusa . La località nota come Perla Dell'Adriatico ha dato i natali a Domenico Modugno.La parte antica, un borgo medievale sorge arroccata su una costiera alta e frastagliata a picco sul mare.Il centro storico ricco di trace arabe, bizantine , spagnole e normanne.
Il profilo del litorale con alte falesie , costa frastagliate ,calette nascoste e insenature rocciose è veramente uno dei più belli di Puglia.
Fondali incontaminati mare cristallino e roccia ricamata sono l'ideale per immersioni .


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!